NUOVA RICETTA!
Pubblicato da
Chiara
in data
- Ottieni link
- X
- Altre app
Difficoltà: Media
Tempo di cottura: in forno statico a 180 gradi per 30 minuti circa.
Tempo di cottura: in forno statico a 180 gradi per 30 minuti circa.
Ingredienti:
Pasta Frolla
Burro 110 gr
Zucchero a velo 50 gr
Zucchero bianco 25 gr
Farina di mandorle 25 gr
Sale 1 pizzico
Uova 1
Farina 00, 185 gr
Scorza di mezzo limone
Zucchero a velo 50 gr
Zucchero bianco 25 gr
Farina di mandorle 25 gr
Sale 1 pizzico
Uova 1
Farina 00, 185 gr
Scorza di mezzo limone
Cremoso al Limone e Basilico
Gelatina alimentare in fogli 4 gr
Scorza di mezzo limone
Succo di limone 100 ml
Zucchero bianco 200 gr
Foglie di basilico 4 gr
Uova 200 gr
Burro 160 gr
Meringa Italiana
Zucchero bianco 250 gr
Acqua 70 ml
Albumi 120 gr
Per Decorare
Gelatina alimentare in fogli 4 gr
Scorza di mezzo limone
Succo di limone 100 ml
Zucchero bianco 200 gr
Foglie di basilico 4 gr
Uova 200 gr
Burro 160 gr
Meringa Italiana
Zucchero bianco 250 gr
Acqua 70 ml
Albumi 120 gr
Per Decorare
Foglie di basilico
Scorza di limone
--------------------------------------------------------------------
Procedimento:
Base di pasta frolla
(Per la frolla ho utilizzato uno stampo quadrato)
(Per la frolla ho utilizzato uno stampo quadrato)
- In una terrina mettete 185 gr di farina 00, 110 gr di burro, 25 gr di zucchero, 50 gr di zucchero a velo, 25 gr di farina di mandorle, 1 uovo, un pizzico di sale, la scorza di 1 limone e amalgamate il tutto fino a creare un panetto liscio e omogeneo. Lasciate riposare in frigo.
- Stendete la pasta servendovi di un mattarello e posizionatela su di una teglia, tagliate la pasta in eccesso e forate la base con i rebbi di una forchetta.
- Coprite la base di pasta appena posizionata sulla teglia con carta da forno e coprite con legumi secchi per fare la cottura alla cieca.
- Informate in forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti circa.
- Trascorso il tempo, rimuovete la carta da forno con i legumi secchi e cuocete per altri 10 minuti.
- Lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
Cremoso al limone e basilico
- Mettete in ammollo in acqua fredda 4 gr di gelatina in fogli, per circa 10 minuti.
- In un pentolino scaldate 100 ml di succo di limone, la scorza di mezzo limone, 100 gr di zucchero, 4 gr di foglie di basilico lavate.
- In una ciotola mescolate con una frusta 100 gr di zucchero e 200 gr di uova.
- Quando il succo di limone con il resto degli ingredienti comincerà a bollire, versatelo sulle uova (precedentemente amalgamate allo zucchero) servendovi di un colino per trattenere le foglie di basilico e la scorza.
- Versate il tutto in un pentolino e scaldate a fuoco medio-basso, mescolando finchè non si addensa.
- Spegnete il fuoco e aggiungete la gelatina (che avrete tolto dall'acqua e strizzato) un foglio alla volta assicurandovi che si sia amalgamata. Lasciate intiepidire e aggiungete 160 gr di burro e mescolate.
- Trasferite la crema in un recipiente, lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
- Una volta fredda, versatela sulla base di pasta frolla.
- Coprite con pellicola e mettete in frigo.
- Lasciate addensare il dolce in frigo per circa 3 ore.
Copertura di Meringa
- Versate 250 gr di zucchero, 70 ml di acqua in un pentolino e scaldate sul fuoco a fiamma media. Misurate la temperatura con un termometro da cucina, quando raggiungerà i 110 gradi iniziate a montare gli albumi.⇩
- In una terrina d'acciaio con bordi alti o in planetaria con frusta, mettete 120 gr di albumi e procedete a montarli a velocità massima.
- Quando lo sciroppo di zucchero raggiungerà 120 gradi versatelo a filo sugli albumi che stanno montando. Continuate a montare fino a quando la terrina della planetaria non si sarà raffreddata.
- La meringa dovrà risultare ben ferma, fate la prova con la frusta, (capovolgendo la frusta la meringa dovrà rimanere attaccata e dovrà fare il "becco", ossia dovrà rimanere una puntina di meringa con una consistenza densa).
Assemblaggio