NUOVA RICETTA!

Zaletti

Cake Pops Primaverili


cake pops
Difficoltà: Bassa
Tempo di cottura: in forno statico a 180 gradi per  25/30 minuti circa.


-----------------------------------------------------------------------
"Ogni fiore è un'anima che sboccia nella Natura."
Gérard de Nerval

-------------------


Ingredienti:


PAN DI SPAGNA
Farina 00, 75 gr
Fecola di patate 75 gr
Zucchero 150 gr
Uova 5
Sale 1 pizzico
Scorza di 1 limone
Vaniglia semi di 1 bacca o 1 bustina di vanillina

--------------------------------
Variante:
Base di red velvet al posto del pan di spagna,
 trovate la ricetta quì:
http://www.glassiamocidiidee.it/2016/02/speciale-san-valentino-red-velvet-love.html

(seguite la ricetta per la base red velvet fino all'impasto,
 una volta cotto, seguite la preparazione per i cake pops).
---------------------------------

ASSEMBLAGGIO
Marmellata di albicocche q.b.

COPERTURA
Cioccolato bianco 300 gr
Codette o zuccherini colorati

MATERIALE UTILE ALLA PREPARAZIONE
Bastoncini per cake pops
Base di polistirolo (su cui andranno infilzati i cake pops durante il raffreddamento)

-----------------------------------------------------------------------------

Procedimento:


  • In una terrina rompete le 5 uova a temperatura ambiente e aggiungete 1 pizzico di sale, 150 gr di zucchero, la vaniglia e sbattete con la frusta elettrica, sempre nello stesso verso, per 15 minuti.


  • Setacciate 75 gr di farina 00, 75 gr di fecola di patate e mescolate insieme le polveri.


  • Unite le polveri all'impasto, poco alla volta, amalgamando con la frusta elettrica.


  • Imburrate e infarinate una teglia e versate l'impasto.


  • Cuocete in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 25/30 minuti circa.
  • Lasciate raffreddare completamente il pan di spagna.


  • Togliete il pan di spagna dallo stampo e riducetelo a bricioline, rompendolo con le mani.
  • Aggiungete un cucchiaio alla volta di marmellata di albicocche e amalgamate con le mani (aggiungete a piacere la marmellata, fino a quando non avrete ottenuto un impasto omogeneo, morbido e compatto).


  • Create delle palline con le mani, tutte della stessa dimensione e lasciatele a rassodare in freezer all'interno di un contenitore chiuso, per 40 minuti abbondanti.


  • Fate sciogliere 300 gr di cioccolato bianco a bagnomaria, a fuoco basso.


  • Estraete dal freezer le palline e infilzatele con i bastoncini per cake pops.


  • Immergete la pallina di cake pops nel cioccolato bianco (il fuoco dovrà sempre rimanere acceso durante il procedimento) e sgocciolate l'eccesso, fino a quando non vi saranno più filamenti.
  • Distribuite le codette o gli zuccherini colorati sulle palline ricoperte di cioccolato e lasciateli raffreddare in piedi infilzati su una base di polistirolo.


  • Una volta che il cioccolato si sarà indurito, potrete trasferire i cake pops in frigo, all'interno di un contenitore ricoperto internamente di carta da forno e chiuso da un coperchio o da pellicola trasparente (più i cake pops si rassoderanno in frigo e più saranno buoni!😋).
  • Estraeteli dal frigo e scegliete come disporli su una base di polistirolo o dove preferite....E i vostri cake pops sono pronti per essere mangiati!!😋😄