NUOVA RICETTA!

Zaletti

Speciale Epifania: Pinza Veneta!!


Difficoltà: Media
Tempo di cottura: in forno statico a 180 gradi per  60 minuti circa.


Ingredienti:


Farina di mais gialla 300 gr
Farina 00, 200 gr
Latte 500 ml
Lievito in polvere per dolci mezza bustina
Burro 200 gr
Zucchero 200 gr
Uvetta 100 gr
Pinoli 30 gr
Cedro candito 50 gr
Arancia candita 50 gr
Fichi secchi 6
Mela 1
Grappa 1 cucchiaio
Semi di finocchio 1 cucchiaino
Sale 1 pizzico
Acqua fredda 1 bicchiere


Procedimento:

  •  Sciacquate 100 gr di uvetta e mettetela in ammollo in un pò di acqua tiepida (a cui avrete aggiunto anche 1 cucchiaio di grappa). Lasciatela a riposo per circa un'ora.


  • Tagliate a pezzetti la mela, i 6 fichi secchi e mescolate insieme ai canditi, ai pinoli, all'uvetta(che avrete scolato dall'acqua e grappa), ai semi di finocchio e lasciate da parte.


  • Mescolate insieme 200 gr di farina 00, 200 gr di zucchero e mezza bustina di lievito e lasciate da parte.


  • In un pentolino mettete 500 ml di latte, 1 bicchiere d'acqua, 200 gr di burro, 1 pizzico di sale e portate a ebollizione. Aggiungete 300 gr di farina gialla tutta in una volta e cucinate su fuoco basso per circa 20 minuti continuando a mescolare, se necessario aggiungete altro latte(io ne ho aggiunto un altro pò, versandolo poco alla volta e regolandomi in base alla consistenza), la polenta dovrà risultare morbida (in ogni caso non risulterà mai troppo morbida, sarà abbastanza compatta e difficile da mescolare).




  • Togliete dal fuoco e trasferite la polenta in una terrina e lasciate intiepidire.
  • Aggiungete poco alla volta, mescolando, la miscela di farina, lievito e zucchero e amalgamate.


  • Aggiungete la miscela di frutta e mescolate.




  • Versate in una teglia rettangolare coperta da carta da forno e livellate la superficie con un cucchiaio. Cospargete di zucchero e infornate in forno statico, preriscaldato a 180 gradi per circa 1 ora. La torta sarà pronta quando si sarà dorata in superficie e quando infilzando uno stecchino di legno non risulterà più troppo umido (non uscirà mai completamente asciutto, proprio per la consistenza della torta).


  • Togliete dal forno, lasciate raffreddare e tagliate a cubetti la torta....E la vostra pinza dea marantega è pronta per essere mangiata!!😋😊