NUOVA RICETTA!

Zaletti

Panettone delle Feste!!


panettone
Difficoltà: Alta
Tempo di cottura: in forno statico, preriscaldato a 180 gradi per 50 minuti  + tempi di lievitazione.

Ingredienti:


Per il Lievitino
Farina Manitoba 100 gr
Lievito di birra fresco 7 gr
Latte tiepido 60 gr
Zucchero 1 cucchiaino

Per l'impasto
Farina Manitoba 50 gr
Farina 00, 350 gr
Lievito di birra fresco 7 gr
Uova 4
Tuorli d'uovo 3
Zucchero 160 gr
Burro 160 gr + 10 gr 
Scorza di 1 limone
Arancia candita 60 gr
Cedro candito 60 gr
Semi di 1 bacca di vaniglia 
Sale fino 1 cucchiaino raso


Procedimento:


1 FASE:
  • In una terrina mettete 100 gr di farina manitoba, 7 gr di lievito di birra fresco sciolto precedentemente in 60 gr di latte tiepido, 1 cucchiaino di zucchero e impastate con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo.




  • Fate lievitare in una ciotola coperta da pellicola trasparente all'interno del forno spento con luce accesa o con una ciotolina di acqua calda di fianco, fino a quando non sarà raddoppiato di volume. Mettete poi a riposare l'impasto  in frigo tutta la notte (coperto da pellicola trasparente).



2 FASE:

  • Riprendete l'impasto e lasciatelo fuori dal frigo per 2 ore.  Mescolate insieme in una terrina 350 gr di farina 00 e 50 gr di farina manitoba e versatene solo 200 gr nell'impasto (il resto della farina lasciatelo da parte, vi servirà successivamente), insieme a 7 gr di lievito di birra fresco precedentemente sciolto in poca acqua tiepida, a 60 gr di zucchero e a 2 uova e impastate con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo.




  • A questo punto aggiungete 60 gr di burro morbido un pezzetto alla volta impastando con le mani, aspettando che il precedente pezzetto di burro sia completamente amalgamato prima di aggiungere il successivo. Dovrete ottenere un panetto liscio e omogeneo.


  • Lasciatelo lievitare in una ciotola coperta da pellicola trasparente e da un panno, all'interno del forno spento con luce accesa o con una ciotolina d'acqua calda di fianco. Quando sarà raddoppiato di volume mettetelo in frigo e lasciatelo riposare tutta la notte coperto da pellicola trasparente.



3 FASE:

  • Prendete l'impasto e lasciatelo fuori dal frigo per due ore prima di ricominciare con la lavorazione. 


  • Aggiungete all'impasto i semi della bacca di vaniglia, la scorza di un limone, la farina restante, che avevate lasciato da parte, 2 uova intere, 3 tuorli, 100 gr di zucchero, 1 cucchiaino raso di sale e impastate il tutto.






  • Aggiungete 100 gr di burro morbido un pezzetto alla volta impastando con le mani, aspettando che il precedente sia completamente amalgamato prima di aggiungere il successivo. Infine aggiungete anche il cedro e l'arancia candita e impastate con le mani fino ad ottenere un panetto omogeneo a cui con le mani darete una forma sferica. Coprite con pellicola trasparente e un panno e lasciate lievitare in forno spento con luce accesa o con un pentolino di acqua calda di fianco, fino a quando sarà raddoppiato di volume. 







4 FASE:

  • Prendete l'impasto lievitato e dategli con le mani una forma sferica e adagiatelo nello stampo da 1,3 kg (se avete lo stampo da 1kg togliete dall'impasto 300 gr e metteli in un altro stampo più piccolo). Coprite con pellicola trasparente e un panno e lasciate lievitare in forno spento con luce accesa o con un pentolino di acqua calda di fianco, fino a quando sarà raddoppiato di volume (l'impasto dovrà raggiungere il bordo dello stampo).






  • A questo punto togliete la pellicola trasparente e lasciatelo riposare 15 minuti all'aria, in modo che si secchi leggermente in superficie. Con un coltello affilato incidete una croce in superficie.


  • Al centro della croce mettete 10 gr di burro.


  • Infornate in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 50 minuti (mettendo il panettone nella parte più bassa del forno), insieme a un pentolino d'acqua. Quando mancheranno 10 minuti togliete il pentolino d'acqua e lasciate continuare la cottura.
  • Una volta estratto dal forno, infilzate il panettone ancora caldo alla base con degli spilloni o dei ferri da calza e capovolgetelo e lasciatelo raffreddare a testa in giù tutta la notte.


  • Togliete i ferri dallo stampo e raddrizzatelo.....E il vostro panettone è pronto per essere mangiato!!😋💗🎄🎅  (il panettone può essere conservato chiuso all'interno di un sacchetto per alimenti per al massimo 3 giorni).