NUOVA RICETTA!

Zaletti

Torta alla Tunisina con Datteri, Noci e Mandorle!!


torta alla tunisina
Difficoltà: Bassa
Tempo di cottura: in forno statico a 200 gradi per 25-30 minuti circa.


Ingredienti:


Torta datteri, noci e mandorle
Datteri 250 gr.
Noci 100 gr.
Mandorle 100 gr.
Miele di agrumi 1 cucchiaio
Burro 60 gr.
Uova 4
Vaniglia 1 cucchiaino di estratto
Arancia 1 cucchiaio di succo
Zucchero a velo 80 gr.
Fecola di patate 30 gr.

Glassa  al limone
Zucchero a velo 200 gr.
Limone succo q.b.

Decorazione
Mandorle q.b.
Fettina d'arancia 1
Datteri q.b.


Procedimento:



Torta datteri, noci e mandorle

  • Tritate finemente 250 gr. di datteri a cui è stato rimosso il nocciolo, 100 gr. di mandorle pelate e 100 gr. di noci.


  • Trasferite la frutta secca tritata in una terrina e amalgamatela insieme a 60 gr. di burro fuso, 80 gr. di zucchero a velo e ad un cucchiaio di miele (in questo caso ho usato il miele d'arancio).


  • Separate gli albumi dai tuorli e unite quest'ultimi a un cucchiaino di estratto di vaniglia e sbattete con una frusta fino a farli diventare chiari e leggermente spumosi.


  • Aggiungete 1 cucchiaio di succo di arancia, 30 gr. di fecola di patate e amalgamate il tutto.


  • Unite il composto al trito di frutta secca, burro, miele e zucchero precedentemente ottenuto.


  • Montate gli albumi a neve ferma e incorporateli poco alla volta all'impasto servendovi di una spatola e compiendo dei movimenti lenti.


  • Versate l'impasto in una teglia a cerniera imburrata e infarinata.


  • Infornate in forno statico preriscaldato a 200 gr per  25-30 minuti circa facendo attenzione che non si bruci in superficie.
  • Estraete dal forno e lasciate raffreddare.

Glassa al limone

  • Mettete in una terrina 200 gr. di zucchero a velo e versateci poco alla volta il succo di limone in modo da avere una glassa abbastanza densa.




Assemblaggio:

  • Versate la glassa al limone sopra la torta e decorate come meglio credete secondo i vostri gusti. In questo caso ho decorato con i datteri tagliati a metà a cui ho rimosso il nocciolo, li ho disposti a raggiera intervallati da una mandorla pelata, al centro ho disposto una fettina d'arancia e qualche dattero e la torta è pronta per essere mangiata!