NUOVA RICETTA!

Zaletti

Macarons delle Feste al Cioccolato Bianco!!


macarons al cioccolato bianco

Difficoltà: Media/Alta
Tempo di cottura: in forno statico a 150 gradi per 16-20 minuti circa.

Ingredienti:

Macarons
Farina di mandorle 200 gr.
Zucchero a velo 200 gr.
Uova 150 gr.
Zucchero 200 gr.
Acqua 50 ml
Caffè solubile 2 cucchiaini rasi

Ripieno al cioccolato bianco
Cioccolata bianca 3 tavolette da 100 gr.
Panna fresca liquida 
Vaniglia essenza 1 cucchiaino


Procedimento:


  • Frullate 200 gr. di farina di mandorle con 200 gr. di zucchero a velo per renderle più fini.


  • Setacciate le polveri con un colino a maglie larghe.


  • Unite 75 gr. di albumi e mescolate fino ad uniformare il tutto e lasciate riposare a temperatura ambiente.

  • Mettete su un pentolino 200 gr. di zucchero bianco, 50 ml di acqua a fuoco basso e misurando con un termometro da cucina fate raggiungere la temperatura di 121 gradi. (Quando raggiungerà i 116 gradi iniziate già a montare gli albumi.)
  • Montate con una frusta elettrica gli altri 75 gr di albumi avanzati, unendo anche i 2 cucchiaini di caffè solubile reso in polvere fina (schiacciando con il dorso di un cucchiaino), lo sciroppo di zucchero versato a filo alla temperatura di 121 gradi, il colorante alimentare rosso e amalgamate il tutto.


  • Incorporate la meringa al composto precedente di farina di mandorle, zucchero e albumi servendovi di una spatola e compiendo dei movimenti lenti fino a rendere il tutto omogeneo.




  • Trasferite il composto in una sac à poche e distribuitelo sullo stampo per macarons, facendo attenzione a non metterne troppo.


  • Lasciate riposare per circa 20 minuti e poi infornate in forno statico a 150 gradi per circa 16-20 minuti.


  • Estraeteli dal forno e lasciateli raffreddare.
  • Preparate la farcia sciogliendo a bagnomaria 3 tavolette di cioccolato bianco con un cucchiaino di estratto di vaniglia e panna liquida fresca q.b.

Assemblaggio:

  • Staccate i gusci di macarons dallo stampo e farciteli con un cucchiaino di ganache al cioccolato bianco.
  • Lasciateli raffreddare e poi sono pronti per essere mangiati! (è consigliabile mangiarli lo stesso giorno in cui si sono preparati o si possono mangiare anche il giorno dopo conservandoli a temperatura ambiente coperti da pellicola in modo che non si secchino).